Scarpe, tappeto e tapis roulant kybun supportano gli atleti professionisti nel loro allenamento quotidiano e tutti i dilettanti che praticano lo sport come hobby. Grazie alla superficie elastica e molleggiante si possono incrementare notevolmente la resistenza e la forma fisica. Il suolo flessibile favorisce il movimento del corpo. Gli esercizi con le scarpe o sul tappeto kybun sono adatti per sportivi dilettanti e per atleti professionisti. Vengono intensificati i piccoli movimenti. In questo modo già dopo poco tempo aumenta il benessere fisico e intellettuale. Il movimento intensivo degli strati muscolari più profondi mette in moto la circolazione. Un mix tra training di resistenza, forza e coordinamento che è divertente.
Nel metodo a microintervalli kybun sul tapis roulant kybun, carico e riposo avvengono nella maggior parte dei casi a cadenza di 15 secondi. Intervalli così brevi non permettono alcuna iperacidità della muscolatura. Il lattato (acido lattico) dannoso per l'allenamento non si accumula. Inoltre, al carico segue sempre la rigenerazione della stessa durata, se non più lunga. Questi fattori consentono al corpo di non affaticarsi, sebbene questo stia effettuando un allenamento intensivo.
Per prepararsi in modo ottimale a una gara, i medici sportivi raccomandano di rafforzare regolarmente la muscolatura più profonda. Solo un muscolo attivo e rinforzato può proteggere da lesioni a legamenti, tendini e articolazioni. Spesso si allenano solo i gruppi muscolari grandi e i segmenti piccoli e sottili non vengono presi in considerazione. Perciò aumenta inutilmente il rischio di infortunio.
Gli atleti di alto livello si allenano duramente e a lungo, purtroppo nella maggioranza dei casi in modo molto unilaterale. Nel frattempo, a seconda del tipo di sport, molti sportivi dopo il loro periodo di attività riportano danni a lungo termine e irreparabili. La causa è legata per lo più al carico estremo e a senso unico di una singola parte del corpo.
Per fortuna c'è sempre più prevenzione e i fisioterapisti tengono in considerazione metodi di allenamento leggeri per esempio per i giocatori di palla a mano, di calcio o per gli atleti di atletica leggera Perché oltre all'allenamento di resistenza e forza è importante anche allenare e stabilizzare gli strati muscolari più profondi. Con il tappeto kybun pertanto si effettua un leggero allenamento intramuscolare, che va a completare in modo ideale l'altro programma di allenamento peculiare al rispettivo tipo di sport. Dopo il duro allenamento o le competizioni le scarpe e il tappeto kybun offrono un riposo attivo.
kybun è determinante nell’ambito del miglioramento delle prestazioni, della terapia per gli infortuni, della prevenzione e rigenerazione.
Le indosso anche al lavoro, abbiamo delle postazioni con i tavoli alti. Grazie a queste scarpe riesco a stare molto più tempo in piedi; aiutano a compensare tutto il tempo che trascorro seduto in ufficio e sono semplicemente fantastiche.
Prof. univ. Dott. Christian Gäbler, specialista in chirurgia d’urgenza e traumatologia dello sport, Vienna, Austria
"Le kyBoot permettono di camminare in modo attivo e sano anche su pavimenti duri. La suola morbida ed instabile salvaguarda le articolazioni, allena la muscolatura, migliora l’equilibrio e stimola i ricettori del piede. Dal punto di vista medico consiglio pertanto le kyBoot soprattutto ai pazienti che hanno una postura scorretta o problemi alle ginocchia."
L’attaccante del FC San Gallo e della nazionale svizzera Cedric Itten è di nuovo in campo dopo una lunga pausa dovuta ad un infortunio. [leggi]
Nel settembre 2018 l’attaccante del FC San Gallo si è rotto il crociato anteriore e quello interno del ginocchio destro.[leggi]
I difensori del FC San Gallo, Nicolas Lüchinger e Philippe Koch, hanno dovuto sottoporsi a un intervento.[leggi]
Thomas van Haaften ha lavorato per 26 anni presso il tribunale cantonale di Zurigo. All’età di 48 anni, ha deciso di cambiare carriera e si è avventurato nel mondo del lavoro autonomo.[leggi]